< Tutti gli articoli

L’impatto del disturbo da uso di sostanze sulla compliance al trattamento nei pazienti adulti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Uno studio di follow-up di 5 anni


Società di Psichiatria Clinica e Sperimentale della Scuola di Pisa

Scuola di Specializzazione in Farmacologia Clinica Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa

Società di Psichiatria Clinica e Sperimentale della Scuola di Pisa Associazione per l’Utilizzo delle Conoscenze Neuroscientifiche a fini Sociali (AU-CNS) Pietrasanta, Lucca Dipartimento di Psichiatria e Dipendenze, Sezione Psichiatria Unità Sanitaria Nord-Ovest Regione Toscana Zona della Versilia, Viareggio

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Università di Pisa

Seconda Clinica Psichiatrica Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, AOUP Santa Chiara Università di Pisa

Associazione per l’Utilizzo delle Conoscenze Neuroscientifiche a fini Sociali (AU-CNS) Pietrasanta, Lucca Gruppo di Ricerca VP Dole Istituto di Scienze del Comportamento G De Lisio Pisa UniCamillus International Medical University in Rome

Articolo di 4 pagine in formato digitale pdf
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è il disturbo dello sviluppo più diffuso e persiste ancora nell’età adulta nel 2-6% della popolazione. Le comorbidità psichiatriche sono molto comuni nei pazienti adulti con ADHD (A-ADHD); in particolare, il disturbo da uso di sostanze (SUD) si riscontra nel 40% di questi pazienti. La co-occorrenza di ADHD e SUD è descritta come dannosa per l’esito clinico da molti autori, mentre solo pochi studi descrivono buoni risultati clinici nei pazienti A-ADHD-SUD quando sono stati trattati per l’ADHD, sia per l’efficacia del trattamento che per la compliance dei pazienti. In uno dei nostri studi abbiamo cercato di determinare se il SUD possa influenzare l’esito del trattamento dei pazienti con A-ADHD correlando l’uso di sostanze nel corso della vita, passato e attuale nei pazienti con A-ADHD con il loro esito (tasso di ritenzione) durante un follow-up di 5 anni di pazienti trattati con farmaci stimolanti e non stimolanti, utilizzando l’analisi di sopravvivenza di Kaplan-Meier. L’associazione tra aspetti demografici, sintomatici e clinici con la ritenzione nel trattamento, correggendo il test per potenziali fattori confondenti, è stata analizzata utilizzando la regressione di Cox. Dopo 5 anni di osservazione, la ritenzione cumulativa del trattamento è stata del 49,0%, 64,3% e 41,8% per i pazienti A-ADHD senza SUD (NSUD/A-ADHD), A-ADHD con SUD passato (PSUD/A-ADHD) e A-ADHD con SUD corrente (CSUD/A-ADHD), rispettivamente. I confronti complessivi non sono stati significativi. La mancanza di differenze è stata confermata da una regressione di Cox che ha dimostrato come la diagnosi di ADHD secondo la DIVA, il genere, l’istruzione, lo stato civile, la presenza di comorbidità psichiatrica e familiarità psichiatrica e ADHD e la gravità delle scale sintomatologiche valutate da WHODAS, BPRS, BARRAT, DERS, HSRS e ASRS non hanno influenzato l’abbandono del trattamento. I nostri pazienti A-ADHD-SUD hanno lo stesso tasso di ritenzione in trattamento dei pazienti A-ADHD senza SUD; quindi, sembra che la comorbidità dell’uso di sostanze non influenzi questo parametro clinico.